Indagini riservate sul doppio impiego. Raccolta prove legali forensi, sorveglianza e consulenza legale, per un licenziamento per giusta causa rapido e inattaccabile.

About us

Lavoro nascosto? Licenziamento immediato.

Un secondo lavoro nascosto può generare conflitti d’interesse, calo della produttività e violare l’obbligo di fedeltà ex art. 2105 c.c.

Le nostre indagini mirate documentano in modo inoppugnabile attività lavorative parallele non autorizzate, fornendo al datore di lavoro prove pronte per il licenziamento senza preavviso ex art. 2119 c.c.


Riferimenti normativi & sentenze chiave

L’art. 2105 c.c. vieta al dipendente di trattare affari in concorrenza con il datore e di divulgare notizie aziendali riservate.

L’art. 2119 c.c. consente il licenziamento immediato se il doppio impiego compromette la fiducia o reca danno all’impresa.

La Cassazione (sent. 3066/2021; 10011/2022) conferma che l’attività parallela incompatibile – anche extra-orario – integra giusta causa purché supportata da prove lecite.

La gestione delle violazioni contrattuali attribuibili al doppio impiego rappresenta una sfida complessa per il diritto del lavoro.

L'accertamento di tali violazioni richiede un'analisi investigativa approfondita, guidata da rigorosi standard legali e procedurali.

Tale indagine deve evidenziare non solo la presenza di un'attività lavorativa parallela non autorizzata ma anche la sua incompatibilità con gli obblighi contrattuali vigenti tra il lavoratore e il datore di lavoro principale.


Situazioni a rischio

  • Prestazioni per conto di competitor – consulenze o assunzioni part-time mascherate.
  • Uso know-how aziendale in attività privata non autorizzata.
  • Assenteismo per svolgere il secondo impiego durante l’orario contrattuale.
  • E-commerce personale gestito con risorse dell’azienda (PC, magazzino, corrieri).
  • Violazione patto di esclusiva previsto dal C.C.N.L. o da clausole contrattuali ad hoc.


Iter investigativo passo-passo

  • Audit preliminare – analisi log ICT, badge, whistleblowing interno.
  • Definizione scope & compliance GDPR – minimizzazione dati, DPIA se necessario.
  • Sorveglianza discreta – video/foto 4K, GPS su asset aziendali, pedinamenti mirati.
  • Digital forensics – imaging notebook, ricerca file compromettenti, e-mail a domini competitor.
  • OSINT & SOCMINT – monitoraggio P.IVA, annunci freelance, profili LinkedIn e marketplace lavoro.
  • Timeline & correlazione – incrocio timbrature, celle BTS, transazioni fiscali.
  • Report «court-ready» – hash SHA-256, allegati, testimoni PEACE, parere legale.


Metodologie & tecnologie

  • Endpoint forensics (Magnet AXIOM, EnCase) con write-blocker.
  • Triangolazione celle & vehicle tracking.
  • Data analytics su pagamenti elettronici / fatture elettroniche.
  • Video HD occultati e body-cam per appostamenti soft.
  • Ricerche patrimoni & business intelligence per mappare società collegate.
La conduzione di indagini da parte di entità investigative specializzate fornisce ai datori di lavoro gli strumenti necessari per identificare e documentare eventuali casi di doppio impiego.

Questo processo si avvale di una raccolta sistematica di prove empiriche, con l'obiettivo di assicurare l'integrità della procedura e la conformità ai principi etici e legali.

La metodologia adottata abbraccia un'ampia composizione di tecniche, dalla sorveglianza discreta all'analisi di dati digitali, per costruire un corpus probatorio irrefutabile.


Servizi premium per HR & legali

  • Quick-scan 72 h – verifica flash su posizioni a rischio alto.
  • Formazione anti-infedeltà – workshop per manager e RSPP su segnali precoci.
  • Policy review – revisione clausole esclusiva / non concorrenza conforme GDPR.
Il nucleo della procedura investigativa si basa sull'adozione di strategie investigative all'avanguardia che consentono di ottenere informazioni rilevanti senza ledere i diritti del lavoratore.

Queste strategie includono sorveglianze mirate, analisi forensi di dispositivi elettronici, e l'esame dettagliato di documentazioni e comunicazioni che possano indicare l'entità delle attività lavorative esterne.


Privacy & catena di custodia

Operiamo ex art. 134 T.U.L.P.S., linee guida Garante privacy e ISO 27001.

Nessuna investigazione su opinioni politiche, credo religioso o vita sessuale ai sensi art. 8 Statuto Lavoratori.

La realizzazione delle indagini si attiene rigorosamente alla normativa sulla privacy e alla protezione dei dati personali, garantendo che ogni azione investigativa sia condotta nel pieno rispetto dei diritti individuali.

La collaborazione con esperti legali assicura, inoltre, che tutte le prove acquisite siano conformi ai requisiti di ammissibilità in sede giuridica, evitando così il rischio di invalidazioni procedurali.

Difendi l’azienda oggi

Sospetti un doppio impiego dannoso?

Un corporate investigator preparerà un piano evidenziale personalizzato in 24 h.

Le indagini nel contesto del licenziamento per giusta causa dovuto a doppio impiego emergono come un processo complesso che necessita di un approccio metodologico scrupoloso e tecnologicamente sofisticato.

L'impiego di tali indagini rappresenta una risorsa strategica per i datori di lavoro, consentendo di navigare le sfide legali e procedurali associate alla gestione del capitale umano e alla tutela degli interessi aziendali.

Per ulteriori dettagli o per discutere su come possiamo assistervi nella gestione di situazioni complesse legate al doppio impiego, non esitate a contattarci.

 
Servizi più richiesti