Quando aiutiamo

Quando serve lucidità, siamo al vostro fianco in crisi e controversie, con metodo e disciplina operativa.

Dall’analisi alla decisione, integriamo interventi tecnici e legali in un’unica governance per ridurne l’impatto, garantendo tutela di privati, imprese, enti, studi legali e FO.

About us
Quando le incertezze si trasformano in crisi e il tempo sembra contro di voi, la capacità di risposta conta più dell’evento stesso.

È in quel momento che esperienza e disciplina devono prevalere, trasformando l’urgenza in vantaggio organizzativo e le fragilità esistenti in opportunità di valore.

→ Qualunque sia la sfida, interveniamo come unico referente: competenze di indagini, cyber forensics, sicurezza, OSINT e TSCM, si fondono in strategie conformi, coordinate e immediate a tutela dei vostri interessi.

Quando serve Subito (0–24 h)

Le crisi sono stress test per famiglie, leader, dirigenti e amministratori di grandi patrimoni: mettono in evidenza priorità, coesione e qualità delle decisioni.

Richiedono competenze strategiche, esperienza sul campo, piani d’azione rigorosi e una visione chiara, per superare l’instabilità con integrità ed efficacia.

Operiamo con un approccio coerente alle migliori prassi di business continuity e risk management, sino a contesti familiari e patrimoniali, dove responsabilità e accuratezza sono elementi imprescindibili, così che ogni decisione sia sostenuta da analisi verificabili e scelte proporzionate.

Quando interveniamo: data-breach, attacchi ransomware, minacce/stalking, fughe di dati, sospetto microspie (TSCM), tentativi di estorsione, crisi reputazionale.

→ Incident Response: triage, containment, forensics, remediation e reporting legale.
→ TSCM: bonifiche elettroniche su uffici, residenze e veicoli (RF spectrum, ispezioni tecniche).
→ Tutela personale: raccolta prove, coordinamento con legali e autorità, piani di protezione.
→ Deliverable: piano d’azione, evidenze tecniche difendibili, indicazioni di remediation.
→ Standard & metodo: catena di custodia; hash/time-stamp ove previsto (rif. ISO/IEC 27037)

Prima della Controversia

Cosa faresti tu in caso di Crisi?

Le crisi possono verificarsi in qualsiasi contesto: la preparazione fa la differenza.

Essere preparati non è una scelta strategica, ma una necessità di tutelare il successo a lungo termine.

Il nostro intervento si struttura per colmare tre asimmetrie critiche:

→ Analisi del contesto: mappiamo rischi e vulnerabilità interne ed esterne, stakeholder e dipendenze critiche.

→ Strategie preventive: definiamo piani di contingenza e soglie di attivazione per proteggere persone, asset e funzioni.

→ Procedure operative: fissiamo ruoli e responsabilità, flussi decisionali e comunicazioni coordinate, con criteri di escalation e rientro alla normalità.

Il tutto documentato e tracciabile, in linea con le migliori prassi (ISO 22301 per la continuità operativa, ISO/IEC 27035 per la gestione degli incidenti, ISO/IEC 27037 per la preservazione delle evidenze digitali e NIST IR), così da garantire risposte ripetibili e difendibili.

Supporto per Leader & Family Office



Per famiglie, leader aziendali e family office, curiamo la preparazione decisionale e la protezione del valore.

→ Rafforzare l’infrastruttura di decisione (policy, deleghe, escalation, comunicazioni).
→ Ottimizzare le risposte operative (piani, playbook, esercitazioni mirate).
→ Proteggere asset patrimoniali e aziendali (due diligence, presidio dei rischi, monitoraggio reputazionale).

Un accompagnamento proattivo e su misura che riduce l’incertezza e accresce la lucidità delle scelte.

Crisi & Opportunità



La nostra esperienza si traduce in un vantaggio strategico per gli individui e per le organizzazioni che vogliono non solo affrontare le crisi, ma prosperare grazie ad esse

Dopo l’urto, convertiamo l’esperienza in vantaggio strutturale:

→ Lezioni apprese & remediation: miglioramento di controlli, procedure e contratti; governance più chiara.

→ Resilienza e continuità: misure correttive, metriche e test periodici, anche in integrazione con i processi digitali.

→ Crescita sostenibile: decisioni informate, capitale relazionale rafforzato e un’organizzazione più pronta al cambiamento

Perché Noi

Copriamo l’intero ciclo di gestione della crisi: rilevazione, decisione, risposta, recupero e miglioramento.

Un unico referente che integra consulenza, investigazioni, forensics digitale, OSINT/SOCMINT, cyber/incident response e sicurezza fisica — con evidenze tracciabili e replicabili.

Allineiamo operatività e standard riconosciuti (es. ISO 22301 per la continuità, ISO/IEC 27035 per la gestione degli incidenti, ISO 31000 per il rischio, NIST CSF 2.0 per la postura cyber).

PARLA CON UN CASE-MANAGER DEDICATO


Valutazione riservata e senza impegno.

Entro 0–24 ore ricevi una prima analisi con priorità d’intervento, con NDA su richiesta.

Per continuità operativa, predisponiamo servizi mensili con esperti dedicati (investigazioni, forensics, intelligence, sicurezza) e crisis manager di riferimento, con reperibilità e check-up periodici.

Le richieste sono prese in carico in base a urgenza e impatto.

Il momento giusto è adesso.

Attiva supporto