Audit reputazionale e legale su membri di CDA e top management: KYC senior, conflitti d’interessi, sanzioni, ESG, remunerazioni. Report conformi D.Lgs. 231 e best practice G20.
Nomine, M&A, quotazioni: scegliere chi siede al timone determina il destino aziendale.
Il nostro controllo governance esamina background, reputazione, contenziosi, conflitti d’interesse e performance ESG di consiglieri, CFO, CEO e dirigenti, fornendo dossier forensi indispensabili a investor, comitati nomine e autorità di vigilanza.
• TUF art. 147-quinquies (onorabilità degli amministratori quotati)
• D.Lgs. 231/2001 – responsabilità degli enti e tone at the top
• Reg. UE 596/2014 MAR – insider dealing & market abuse
• Codice di Corporate Governance Borsa Italiana
• Linee guida EBA/EIOPA su fit & proper e remunerazioni
• Evitare rischi penali e reputazionali con amministratori non idonei.
• Ridurre premio D&O e tutelare investitori.
• Garantire trasparenza alle autorità di borsa e al pubblico.
• Dimostrare adeguatezza organizzativa nei Model 231 e nei sustainability report.
In 72 ore forniamo un pre-screening su qualsiasi dirigente nel rispetto di GDPR e linee guida G20.
Contattaci per un piano di verifica cucito sulle tue esigenze di corporate governance.