Audit forensi, data-analytics, due-diligence e modelli di monitoraggio continuo. Investigazioni interne per prevenire corruzione, frodi a tutela della reputazione aziendale.
Tangenti occultate, kickback sulle forniture, carte di credito aziendali gonfiate. La corruzione interna mina bilanci, brand e fiducia degli stakeholder.
I nostri audit forensi smascherano schemi illeciti, tracciano flussi di denaro e preparano dossier court-ready per recupero danni e azioni disciplinari.
L'approccio adottato è olistico e basato su evidenze, garantendo un esame approfondito di tutte le questioni rilevanti.
La giurisprudenza Cassazione (sent. 10 538/22) ribadisce che anche gift card o “provvigioni” occulte integrano corruzione se violano i principi di correttezza e trasparenza contrattuale.
Ogni euro sottratto dalla frode vale 3-5 € di danno indiretto (penali, cause, reputazione).
Un programma investigativo proattivo riduce del 42 % la probabilità di relazioni con fornitori ad alto rischio e accresce la fiducia di investitori e regolatori.
Nel complesso, l'adozione di questo approccio sistematico e basato sulla conoscenza per le investigazioni anticorruzione e antifrode consente di affrontare con determinazione e precisione le minacce alla integrità organizzativa.
Desideri un health-check anticorruzione o hai individuato transazioni sospette?
I nostri forensics expert risponderanno entro 2 ore con un piano d’azione su misura.
Per ulteriori informazioni o per discutere come possiamo assistervi nel rafforzare le vostre strategie di prevenzione e risposta alla corruzione e alla frode, vi invitiamo a contattarci.