Investigazioni, video-rilievi, perizie acustiche e analisi contabili pa supporto di controversie condominiali, amministrazioni e condomini.

Dossier legali pronti per CTP, CTU, mediazioni, procure, tribunali.

About us
Dalle infiltrazioni d’acqua ai bilanci poco trasparenti, le controversie fra condomini possono trasformarsi in cause civili lunghe e costose.

Un’attività investigativa mirata produce foto, video, perizie tecniche e testimonianze qualificate che aiutano il giudice (o il mediatore) a ricostruire i fatti con criteri oggettivi, riducendo drasticamente tempi e costi del contenzioso.

Premessa tecnica



Le controversie condominiali richiedono riscontri oggettivi: rilievi, documenti e testimonianze raccolti con metodo, nel rispetto della privacy e della normativa di settore.

L’indagine forense in ambito condominiale combina osservazioni sul campo, analisi documentale e perizie specialistiche per trasformare versioni contrapposte in fatti verificabili.

Perché servono investigazioni condominiali



Quando le versioni dei fatti si sovrappongono senza una base neutrale una due diligence indipendente — corredata di rilievi acustici, analisi contabili e videoriprese notturne — diventa la prova chiave per tutelare i diritti di singoli residenti, gruppi di condomini o dell’amministrazione in mediazione e giudizio.

Ambiti operativi più richiesti



» Violazioni regolamentari: occupazioni abusive di parti comuni, installazioni senza delibera, antenne o pompe di calore non autorizzate.

» Danni a strutture e impianti: graffi su auto, guasti a cancelli automatici, taglio di siepi, vandalismi in ascensore.

» Disturbo della quiete: logging con fonometro per schiamazzi, musica ad alto volume, ristrutturazioni fuori orario.

» Controllo gestione economica: verifica spese straordinarie, preventivi gonfiati, conflitti d’interesse tra amministratore e fornitori.

Metodologie investigative applicate



Combiniamo tecniche tradizionali e strumenti hi-tech per produrre evidenze solide:

» Videoriprese HD a bassa luminosità per documentare accessi notturni a garage e cortili.
» Analisi forense di bilanci, e-mail e PDF per ricostruire la filiera decisionale dell’amministratore.
» Colloqui strutturati con portieri, addetti alle pulizie e fornitori per ottenere dichiarazioni utili.
» Ricerche patrimoniali su morosi: immobili, rapporti finanziari e partecipazioni aggredibili.

Strumenti investigativi avanzati



» Monitoraggio acustico continuo con sonde fonometriche certificate (D.P.C.M. 14/11/1997).
» Droni + fotogrammetria 3D per tetti, gronde e cortili interni, con rendering BIM.
» OSINT su social network per individuare campagne diffamatorie o accordi illeciti.
» Termocamere ad alta risoluzione per infiltrazioni, dispersioni energetiche e difetti costruttivi.

Perizie tecniche integrate



Ingegneri, architetti e geometri iscritti agli albi redigono perizie acustiche, strutturali e valutazioni immobiliari corredate da planimetrie e relazioni tecniche pronte per CTU o ATP.

I report sono impaginati in formato PDF/A con grafici, tabelle di conformità e fotografie ad alta definizione.

Workflow dell’indagine



» Briefing & NDA: raccolta segnalazioni, documenti e regolamenti; definizione obiettivi probatori.
» Sopralluoghi: rilievi fotografici/video, tracciamento accessi e posizioni, predisposizione sensori.
» Monitoraggi: fonometrici prolungati, osservazioni in orari critici, videoriprese discrete.
» Raccolta documentale: contabili, verbali assemblee, contratti e preventivi.
» Analisi & correlazioni: incrocio tra rilievi, conti e testimonianze.
» Dossier court-ready: relazione, allegati tecnici e proposta operativa (mediazione/azione).

Benefici per condomini e amministratori



Un dossier peritale ben strutturato riduce i tempi del processo, funge da deterrente contro nuove infrazioni e spesso convince la controparte a conciliare senza arrivare in aula.

In assemblea, grafici e planimetrie 3D semplificano la comprensione e favoriscono una votazione serena sulle azioni da intraprendere.

Servizi tecnici disponibili



» Sopralluoghi 3D su incidenti in garage o cortili.
» Rilievi fonometrici prolungati e perizie acustiche.
» Indagini patrimoniali su condòmini morosi.
» Analisi contabilità e appalti dell’amministratore.
» Droni e termografia per infiltrazioni tetto/facciata.
» Mediazione condominiale e consulenza legale integrata.

Prove digitali & ammissibilità



Raccogliamo e conserviamo le evidenze in modo tracciato per massimizzarne la spendibilità:

Immagini/video da luoghi e prospettive lecite; contestualizzazione con data/ora e posizione.
Rilievi tecnici (fonometrici/termografici) con protocolli e tarature allegate.
Documenti e dati contabili con verifica di provenienza e integrità.
Catena di custodia, registri di accesso e consegna su supporti idonei.

Norme & standard di riferimento



Civile

» Art. 1117 c.c. (parti comuni), Art. 1130–1137 c.c. (poteri/impugnazioni), Art. 844 c.c. (immissioni).

Acustica
» D.P.C.M. 14/11/1997 (limiti acustici) e prassi tecniche per rilievi fonometrici.

Privacy
» GDPR e linee di buona pratica su videosorveglianza condominiale; principio di proporzionalità e minimizzazione.

FAQ — Le videoriprese sono legali?



Sì, se effettuate da luoghi consentiti, senza invadere spazi privati e con finalità proporzionate all’accertamento dei fatti.

FAQ — Per i rumori serve sempre il fonometro?



Per un quadro solido è consigliabile.

Il rilievo fonometrico certifica livelli e durate, supportando mediazione e giudizio con dati oggettivi.

FAQ — Possiamo usare il drone?



Valutiamo caso per caso, nel rispetto di norme aeronautiche e privacy.

Le riprese devono evitare aree non pertinenti e soggetti terzi identificabili.

FAQ — Posso restare anonimo verso i vicini?



Manteniamo la riservatezza del cliente e operiamo come soggetto terzo qualificato;

L’identità viene condivisa solo quando indispensabile e con adeguate cautele.

FAQ — Quanto dura un monitoraggio acustico?



In base al caso: da 24–72 ore per eventi ricorrenti, a periodi più lunghi quando il disturbo è episodico o notturno.

Risolviamo la tua controversia



Vuoi fermare gli schiamazzi notturni, scoprire chi danneggia le parti comuni o verificare la trasparenza del bilancio?

Contattaci per una consulenza riservata: definiremo un piano d’indagine su misura e ti consegneremo prove utilizzabili in mediazione o in tribunale.

PERIZIE E INDAGINI CONDOMINIALI CERTIFICATE


Contattaci in modalità riservata: entro 24h riceverai un forensics-risk report preliminare con indicatori di affidabilità e piano d’azione tecnico-legale.

Forniamo supporto operativo e documentale con expertise settoriali (anche legali).

→ Raccolta, preservazione e ordinamento delle evidenze (TXID, grafi on-chain, log) in vista di contenziosi, atti, denuncia/querela.
→ Stesura di report tecnici, certificati, esposti e denunce strutturate con allegati tecnici e riferimenti normativi (MiCA, AML, GDPR).
→ Coordinamento con il legale per produzioni documentali, istanze, sequestri e richieste di conformità / attestazione legale.
→ Predisposizione di memorie tecniche e testimonianza peritale (CTP) su richiesta dell’autorità giudiziaria.

Operiamo con riservatezza, tracciabilità completa e documenti court-ready.
Servizi più richiesti