Esami grafologici certificati: verifica firme, testamenti, scritti anonimi. Perito CTU/CTP iscritto al Tribunale, report valido in cause civili e penali.

About us

La scienza che smaschera falsi scritti e firme.

Le perizie calligrafiche, o grafologiche forensi, analizzano tratti, pressione, ritmo e morfologia della scrittura per stabilire l’autenticità di firme, testamenti, assegni, contratti e lettere anonime.

Con metodi scientifici e norme chiare, il perito calligrafo fornisce un rapporto probatorio spendibile in sede giudiziaria.


Riferimenti di legge

Artt. 217-220 c.p.c.: verificazione di scritture private.
Art. 64 c.p.p.: accertamenti tecnici non ripetibili su documenti.
D.M. 17/06/2016: requisiti dei consulenti tecnici d’ufficio (CTU) e di parte (CTP).

Il nostro perito è iscritto all’Albo del Tribunale e opera nel rispetto del GDPR e delle “Best Practice ENFSI Document Examination”.


Fasi dell’esame grafologico

  • Acquisizione prove – originali in laboratorio ISO-17025, scanner planetario 2400 dpi, chain-of-custody.
  • Studio preliminare – analisi carta, inchiostri, grafometria, datazione (Video Spectral Comparator).
  • Comparazione firme – metodo Holler/KSD, overlay digitale, misurazione tratti micro-e macro-grafo.
  • Verifica pressione – luce radente, microscopio 3D, indice di profondità del solco.
  • Elaborazione statistica – software r-studio: calcolo indici di spontaneità, “likelihood ratio”.
  • Redazione perizia forense – PDF sigillato SHA-256, tavole a colori, bibliografia, conclusioni (“autografo / falso probabile / falso certo”).


Dove serve una perizia calligrafica?

  • Successioni e testamenti olografi – autenticità della mano scrivente e cronologia inchiostri.
  • Fideiussioni, cambiali, contratti – contestazione di firme apocrife o aggiunte fraudolente.
  • Lettere minatorie / stalking – attribuzione dell’autore con confronto scritture spontanee.
  • Assegni e mandati di pagamento – verifica alterazioni numeriche e “ricalchi”.
  • Indagini difensive penali – supporto all’avvocato ex art. 391-bis c.p.p.


I nostri servizi grafologici

  • CTU / Perizia d’Ufficio – incarichi dal magistrato con deposito telematico PolisWeb.
  • CTP / Consulenza di Parte – affiancamento al legale nella fase di verificazione o querela di falso.
  • Screening autografo express – parere orientativo in 48 h per valutare la convenienza processuale.
  • Datazione inchiostri – spettrofotometria & evaporimetria (TLC/LC-MS) per contestare retrodatazioni.
  • Analisi grafometrica digitale – firme su tablet, velocità, accelerazione e pressione (ISO/IEC 19794-7).


Ammissibilità e limiti probatori

La perizia calligrafica è mezzo di prova libero: il giudice ne valuta la persuasività insieme agli altri elementi del fascicolo.

Originale cartaceo e catena di custodia sono imprescindibili per evitare eccezioni di nullità (art. 191 c.p.p.).


Parla con il nostro perito

Invia una scansione preliminare. Riceverai preventivo, tempistiche e check-list documenti entro 24 ore.

 
Servizi più richiesti