Monitoriamo routine, compagnie e attività online dei tuoi figli. Prove forensi riservate, GDPR compliant, consulenza h24 per prevenire rischi e proteggere i minori.
 
 

About us

Sorveglianza per la sicurezza dei figli

Tutelare figli e adolescenti è un diritto-dovere dei genitori: indagini discrete per individuare rischi e prevenire situazioni pericolose.

Il D.Lgs. 154/2013 ha rafforzato la responsabilità genitoriale: non solo educazione, ma anche vigilanza attiva sulle frequentazioni, sugli ambienti fisici e digitali e sui possibili segnali di disagio.


Quadro normativo

  • Artt. 315 ss. c.c. – dovere di protezione e vigilanza.
  • Responsabilità civile dei genitori per danni causati dai minori (art. 2048 c.c.).
  • Tutela dei dati: GDPR e normativa privacy minorile.


Minacce principali per i minori oggi

  • Frequentazioni pericolose, uso di sostanze.
  • Assenteismo scolastico, micro-criminalità, baby-gang.
  • Cyber-risk: sexting, adescamento, cyberbullismo, challenge estreme.
Le minacce alla sicurezza dei minori nella società contemporanea sono molteplici e in crescita, tra cui la frequentazione di ambienti o persone nocive, comportamenti inappropriati al di fuori dell'ambiente domestico, l'assenteismo scolastico a favore di attività illecite, l'aggressione verso persone o beni, o l'uso di sostanze stupefacenti.


Segnali d’allarme da non ignorare

  • Ritiro sociale o cambi d’umore marcati
  • Cal drop improvviso nel rendimento scolastico
  • Uso compulsivo di smartphone / social
  • Possesso di oggetti sospetti, denaro non giustificato
  • Autolesionismo, disturbi alimentari, aggressività

La comparsa di uno o più di questi segnali merita una considerazione approfondita da parte dei genitori, i quali possono avvalersi del supporto di figure professionali qualificate per affrontare la situazione nel modo più adeguato, nel rispetto delle necessità evolutive del minore.

A questi rischi si sommano le minacce legate all'uso intensivo delle tecnologie digitali, come computer e smartphone, che possono esporre i minori a pericoli spesso sottovalutati sia dai diretti interessati che dai loro familiari.

Pertanto, di fronte a situazioni ritenute anomale, può risultare indispensabile implementare strategie di supervisione su vari aspetti della vita dei minori.


Perché richiedere un’indagine sui minori

Obiettivo: fornire ai genitori un quadro documentato di abitudini, luoghi, compagnie e attività on-line del figlio per intervenire tempestivamente e prevenire danni.

Le indagini focalizzate sulla condotta dei minori sono concepite per assistere i genitori o i tutori legali nell'esercizio consapevole della loro responsabilità di vigilanza.

Questo approccio investigativo si prefigge di anticipare, identificare e, ove possibile, neutralizzare circostanze potenzialmente nocive per il benessere fisico, emotivo e psicologico dei minori.

Il fine primario è quello di offrire un quadro chiaro e documentato delle attività, delle frequentazioni e delle abitudini del minore, consentendo ai genitori di intervenire in maniera informata e tempestiva per precludere l'insorgere di situazioni a rischio o per attuare misure correttive nei casi in cui il disagio sia già manifestato.

Attraverso un'attenta raccolta di informazioni e la produzione di prove documentali, miriamo a fornire ai genitori gli strumenti per agire in modo proattivo nella tutela degli interessi e della sicurezza dei propri figli.


Le nostre attività investigative

Scorrete i servizi per avere un’idea di cosa possiamo fare per voi.

  • Osservazione discreta di routine, spostamenti, compagnie.
  • Analisi social & OSINT – monitoraggio profili, chat, gruppi.
  • Verifica ambiente scolastico e contesti extra-curriculari.
  • Interviste riservate a insegnanti, allenatori, amici.
  • Analisi digitale di device (log, cronologie, app sospette).
  • Rapporto forense con foto/video, timeline, allegati probatori.
  • Valutazione psicologica in partnership con specialisti.


Etica, privacy e limiti di legge

Operiamo nel rispetto di GDPR, art. 615-ter c.p. e linee guida del Garante privacy. Tutte le informazioni sono protette da catena di custodia certificata.


Parla ora con un investigatore per la tutela di tuo figlio

Il nostro obiettivo è fornire ai genitori informazioni precise e affidabili, che li assistano nel prendere decisioni informate per il benessere e la sicurezza dei loro figli.

Per discutere delle specifiche necessità o per una consulenza dettagliata, vi invitiamo a contattarci direttamente.

Contattaci h24 per una consulenza riservata. Riceverai entro poche ore un piano di indagine personalizzato per proteggere il benessere di tuo figlio.

 
Servizi più richiesti