Monitoriamo social, forum e chat per individuare minacce, frodi e reputazione. Report forensi SOCMINT certificati, pronti per uso legale.

About us

Intelligence dai social network.

Post, storie, commenti, gruppi chiusi e app di messaggistica generano un flusso di dati in tempo reale.

Le nostre analisi SOCMINT trasformano questo “rumore sociale” in prova documentata per conformità normativa, gestione del rischio e tutela reputazionale.


Perché la Social Media Intelligence fa la differenza

Le indagini SOCMINT vanno oltre il semplice ascolto: correlano identità digitali, luoghi, tempi e contenuti, svelando reti di contatti, campagne di disinformazione, insider threat o leakage di informazioni riservate.

Un approccio strutturato permette di anticipare il rischio prima che diventi danno.


Metodologia di raccolta e validazione dati

  • Data scraping regolamentare – API ufficiali e crawler legittimi su Facebook, Instagram, X, LinkedIn, TikTok, Telegram, Discord, Reddit.
  • Entity linking – collegamento tra alias, handle, email, numeri telefono, wallet crypto.
  • Sentiment & polarity mining – NLP multilingua per classificare tono e intenzione.
  • Timeline forense – hour-by-hour di post, like, edit e cancellazioni con hash SHA-256.
  • Cross-check OSINT + database chiusi – liste sanzioni, databreach, leak forum.


Dove la SOCMINT è determinante

  • Threat intelligence – individuazione di minacce a brand, persone, infrastrutture.
  • Due Diligence reputazionale – screening di top management, partner, target M&A.
  • Investigazioni HR – verifica condotte scorrette, doppio impiego, insider leak.
  • Litigation support – acquisizione post e chat come evidenza in cause civili/penali.
  • Brand & content protection – rilevazione vendita prodotti fake, violazioni IP.


Servizi SOCMINT chiavi in mano

  • Quick scan 48 h – fotografia del rischio reputazionale e minacce attive.
  • Indagine profonda closed groups – operazioni sotto copertura in canali ad accesso ristretto.
  • Monitoraggio h24 – alert automatici su keyword, domini, hashtag, influencer.
  • Cyber harassment & fake news – tracciamento fonti, attributo autori, supporto querele.
  • Workshop SOCMINT per aziende – policy, tool, legal framework GDPR / e-Privacy.


Prove ammissibili e compliance normativa

Le acquisizioni seguono T.U.L.P.S. art. 134, D.M. 269/2010 e linee guida Garante Privacy.

Ogni screenshot, JSON o log API è sigillato con hash e chain-of-custody per l’uso in giudizio (art. 234-238 c.p.p.; art. 2712 c.c.).


Richiedi la tua analisi SOCMINT

Pianifica ora un briefing riservato. Riceverai un piano operativo personalizzato con costi, tempistiche e KPI misurabili.

 
Servizi più richiesti