Toolkit probatori adattabili per ambito di diritto: civile, famiglia, labour e penale, tutela IP e concorrenza, cautelari e tecniche abilitanti.

Indagini tradizionali (ex art. 134 TULPS), digitali, informatica forense e perizie (artt. 233 /260 c.p.p.). Asset tracing, OSINT e TSCM.

About us
Prove certe, azioni mirate. L’intelligence che serve allo studio legale

Nel contenzioso di oggi vince chi porta fatti verificabili, non narrazioni.

Dalla fase stragiudiziale alle misure cautelari, fino al dibattimento: ciò che davvero conta è la spendibilità processuale del materiale tecnico / probatorio raccolto.

→ Le nostre indagini (ex art. 134 TULPS) trasformano indizi e fatti in prove conformi e ammissibili, comprimono i tempi istruttori e riducono lo spazio di eccezioni per la controparte.

Law & Evidence non è uno slogan, è un metodo: documentazione tracciabile e proporzionata, iniziative e attività lecite e proporzionate; relazioni "court-ready" (anche ex art. 233 c.p.p.) che tracciano con chiarezza il percorso evidenza → quesito → conclusione.

Il risultato è un impianto probatorio replicabile e difendibile, costruito per resistere in aula.

Dalla Fatto alla Prova



Quando la strategia legale dipende da un riscontro oggettivo, serve un partner che conosca regole, limiti e valore probatorio.

Lavorare con un’agenzia autorizzata significa avere un interlocutore che parla la vostra lingua: coerenza con i quesiti, attenzione ai rischi di inutilizzabilità, tempi compatibili con i termini perentori.

Prima dell’azione, c’è il metodo: ciò che consegniamo deve reggere in aula e agli audit.

→ Chi siamo (in sintesi): soggetto abilitato ex art. 134 T.U.L.P.S. e D.M. 269/2010, con esperienza forense, digitale e operativa. NDA, conflict check e case-manager unico.

→ Come vi affianchiamo: dallo scoping delle attività consentite alla produzione degli elaborati, curiamo coerenza probatoria e spendibilità processuale (disciplinare, civile, penale).

→ Cosa cambia per lo studio: tempi più brevi, materiale utilizzabile, minore spazio per eccezioni di inutilizzabilità.

Intelligence Probatoria



Non accumuliamo “informazioni”: costruiamo prova.

Per ogni tema definiamo ipotesi → fonti → cautele → output, così che il ragionamento probatorio sia trasparente dal primo atto all’udienza.

L’obiettivo non è “scoprire tutto”, ma documentare ciò che serve per sostenere la vostra linea.

→ Investigazioni private/aziendali: riscontro oggettivo dei fatti con attività proporzionate e lecite. Output: dossier con foto/video geo-referenziati, timeline e dichiarazioni testimoniali.

→ Digital & computer forensics: imaging bit-a-bit, metadati, e-discovery; relazione ex art. 233 c.p.p. Output: evidenze replicate e tracciate (hash, time-stamp ove previsto).

→ OSINT/SOCMINT: ricerche multilingue, deep/dark-web, preservation e attribution. Output: fonti qualificabili con data/ora e catena di custodia digitale.

→ TSCM: bonifiche ambientali/veicoli (RF, NLJD, termografia IR). Output: verbali tecnici e piano di hardening.

→ Asset tracing & IP: mappa patrimoniale, mystery-buy, canali paralleli. Output: basi per pignoramenti, misure cautelari o accordi.

→ Dossier “court-ready”: materiali pronti al deposito e assistenza in udienza quando serve.

War-Room Condivisa



La collaborazione è efficace quando tutti vedono lo stesso quadro: atti, timeline, responsabilità.

Lavoriamo insieme allo studio con riunioni brevi e rituali, escalation rapide e una cabina di regia unica.

Così si riducono i tempi morti, si eliminano i fraintendimenti e la prova “arriva” pronta.

→ Squadra: investigatori autorizzati, examiner DFIR, analisti OSINT, economisti forensi, tecnici TSCM; un case-manager coordina tutto.

→ Benefici misurabili: tempi medi ridotti (~30%), evidenze più robuste, impugnazioni rare.

→ Operatività: canali cifrati, quality-gate su ogni consegna, data room riservata per atti ed elaborati.

Norma & Metodo, Coerenti



L’esperienza insegna: si perde dove la prova è stata raccolta male.

Per questo uniamo metodo e norma: proporzionalità, tracciabilità, minimizzazione; fonti lecite e percorribili; documentazione puntuale degli strumenti.

Il risultato è un fascicolo difendibile, non “difendibile sulla carta”.

→ Pianificazione: brief con l’avvocato, NDA, definizione di scope, quesiti e KPI.

→ Raccolta lecita: registri/basi dati, OSINT/SOCMINT, osservazioni nei limiti di legge (no intercettazioni, no accessi abusivi).

→ Validazione: cross-check multi-fonte, chain of custody (ISO/IEC 27037), logging di strumenti e versioni.

→ Proporzionalità & minimizzazione: solo dati pertinenti; legal hold e retention documentata.

→ Reportistica forense: foto, video, log, hash SHA-256, riferimenti per deposito ex artt. 234–238 c.p.p.

→ Compliance: GDPR, Provv. Garante 27/11/2008, D.M. 269/2010, linee UNCC–AIPPI.

Esito: valore probatorio alto, rischio di inutilizzabilità prossimo allo zero.

Labour — Condotte, Prove, Esiti



Nel labour non basta “sapere”, occorre provare in modo rispettoso della persona e utilizzabile in fase disciplinare e in giudizio.

Interveniamo presto, con cautele, per evitare che le condotte si consolidino e per sostenere decisioni proporzionate.

→ Casi tipici: abuso Legge 104, falsa malattia/assenteismo, doppio impiego, furto di know-how, violazioni NDA/non-compete.

→ Come operiamo: osservazioni lecite e proporzionate; riscontri documentali e registri aziendali; OSINT su condotte rilevanti.

→ Cosa consegniamo: foto/video geo-referenziati, timeline badge/IP, dichiarazioni testimoniali; dossier per disciplinare e giusta causa (art. 2119 c.c.).

Diritto di Famiglia — Fatti & Tutela



Le decisioni in famiglia richiedono tatto e rigore.

Documentiamo i fatti che contano—convivenze, condotte, capacità reddituale—nel rispetto della privacy e del superiore interesse del minore.

Il tono è discreto, l’output è chiaro.

→ Casi tipici: infedeltà/condotte pregiudizievoli, verifica convivenze, reale capacità reddituale, frequentazioni/ambiente del minore.

→ Come operiamo: sorveglianza discreta, riscontri documentali, OSINT patrimoniale; mai in luoghi di privata dimora.

→ Cosa consegniamo: rapporto con cronologia, foto/video, riscontri economici; allegati per istanze su affidamento/assegni (art. 337-ter c.c.).

Recupero Crediti — Dati per Decidere



Prima di iniziare un’esecuzione, chiediamoci: conviene davvero?

Tracciamo asset e solvibilità per dare basi economiche e probatorie alla scelta (pignorare, sequestrare o transigere), riducendo costi e tempi.

→ Fonti: registri immobiliari, PRA, registri imprese, albi, open-corporate data; OSINT e, se rilevante, blockchain analytics.

→ Cosa mappiamo: beni, quote, legami societari, veicoli di comodo, indici di solvibilità.

→ Cosa consegniamo: schema patrimoniale e opzioni (pignoramento/sequestro/accordo) con estratti preservati via hash.

Difensiva Penale — Prova & Strategia



Nella difesa penale la tempistica è sostanza: le tracce si perdono, i ricordi sbiadiscono.

Operiamo ex artt. 327-bis e 391-bis c.p.p. e art. 222 D.Lgs 271/1989 per cercare, assicurare e sviluppare elementi utili alla vostra linea, intra legem.

→ Attività: rintraccio testimoni e colloqui 391-bis; sopralluoghi/rilievi; reperimento documenti; replicazione forense di smartphone/PC; ricostruzioni log-timeline.

→ Cosa consegniamo: dossier difensivo con allegati tecnici, note/memorie, e — quando serve — expert-witness.

Proprietà Intellettuale — Dossier per Cautelari



In IP e concorrenza sleale la velocità decide.

Forniamo evidenze tecniche e di mercato per fondare misure cautelari e richieste risarcitorie, ricostruendo filiere e canali paralleli con tracciabilità completa.

→ Tecniche: mystery-buy, tracciamento spedizioni, scraping marketplace/social, prova d’uso, ricostruzione filiere parallele.

→ Cosa consegniamo: evidenze per sequestro urgente (art. 129 CPI), perizia tecnica e mappa della contraffazione.

Tecniche Abilitanti — Forense Digitale, OSINT, TSCM



Queste non sono “opzioni accessorie”: sono i motori tecnici che danno ossatura alla prova.

Le usiamo quando servono e come servono, così da sostenere il ragionamento probatorio dall’origine al deposito.

→ Forense digitale: imaging bit-a-bit, metadati, e-discovery; relazione ex art. 233 c.p.p. con chain of custody e hash.

→ OSINT/SOCMINT: ricerche multilingue, deep/dark-web, preservation e attribution.

→ TSCM: RF spectrum, NLJD, termografia IR su uffici/abitazioni/veicoli.

→ Valore: evidenze tracciabili, replicabili, difendibili — spendibili in disciplinare, civile e penale.

Un Team, Un Risultato



La vostra squadra non ha bisogno di interlocutori multipli: ha bisogno di regia.

Mettiamo a disposizione un team multidisciplinare che lavora come un’unità: più velocità, più qualità degli elaborati, meno rischi di contestazione.

→ Competenze: investigatori autorizzati, DFIR, OSINT, economia forense, TSCM.

→ Vantaggi: velocità operativa, qualità degli output, riduzione delle impugnazioni.

→ Governance: referente unico, canali cifrati, quality-gate e data room dedicata.

Soluzioni Probatorie per Ambito di Diritto



I pacchetti servono a guadagnare tempo: scope noto, deliverable definito, costi chiari.

Restano personalizzabili sul fascicolo, ma vi danno subito una base di lavoro concreta.

→ Lavoro: 104/assenze/doppio impiego/non-compete — dossier per giusta causa e disciplinare.

→ Famiglia: assegni/affidamento/convivenze/infedeltà — rapporto con timeline e riscontri patrimoniali.

→ Penale (difensiva): investigazioni ex artt. 327-bis e 391-bis, repertazione digitale e note tecniche.

→ IP/Concorrenza: anti-contraffazione, prova d’uso, canali paralleli, supporto misure cautelari.

→ Asset tracing & recovery: mappa patrimoniale, proposte transattive, supporto all’esecuzione.

Nota: integriamo, a valore, forensics, OSINT e TSCM.

Dossier — Dalle Evidenza all'Aula



Il nostro lavoro finisce quando il vostro inizia.

Consegniamo materiale pronto per il deposito e per la cabina di regia: il giudice capisce cosa abbiamo fatto, come e perché è rilevante.

→ Dossier “court-ready”: relazione/perizia, allegati multimediali, hash, verbali, dichiarazioni di conformità.

→ Timeline & witness: cronologia integrata e dichiarazioni testimoniali con rimando puntuale alle fonti.

→ Memorie/Note tecniche: sintesi per giudice/PM/collegio; executive summary per il cliente.

→ Mapping probatorio: tracciabilità evidenza → quesito → conclusione (formati aperti utili al deposito).

→ In aula: expert-witness, chiarimenti tecnici e supporto a esame/controesame.

LAVORIAMO AL PIANO PROBATORIO


Allineiamo obiettivi, lacune probatorie e rischi di inutilizzabilità; definiamo scopo e consegne.

Spiegaci il fascicolo essenziale (atti, cronologia, quesiti).

Entro 24 ore ricevi un action plan di attività consentite (T.U.L.P.S./GDPR), standard probatori (catena di custodia, hash), priorità, tempi e budget. Esito: action-plan con timeline, costi e cautele.

→ Slot rapidi per studi in udienza o termine perentorio.

Perchè rischiare? Trasformiamo indizi in prove utilizzabili.

Attiva supporto